State Of Create

State Of Create
Che cosa offre il presente, cosa riserva il futuro e quali opportunità si prospettano per i creator nel 2025 e oltre.

Un'era oscura e dorata
Non c'è mai stato un momento migliore nella storia per essere creativi. Mai come ora così tante persone hanno avuto gli strumenti per creare, condividere e guadagnare grazie alla loro arte.

Eppure, i creator si trovano ad affrontare sempre più numerosi. Piattaforme volatili, guadagni imprevedibili, difficoltà nel raggiungere i follower… e la lista continua.
Quei problemi sono reali. E fanno male. Allora, perché siamo così ottimisti riguardo al futuro di Internet per i creativi?

Perché, nonostante tutte queste sfide, ci sono segnali di un cambiamento fondamentale in atto, verso un futuro più orientato ai creator.

Abbiamo intervistato

1K+
Creator
2K+
Fan

Ecco cosa abbiamo imparato… e perché siamo così dannatamente entusiasti al riguardo.

Il rapporto tra creator e fan era il cuore pulsante dei social media. I pulsanti "Segui" e "Abbonati" permettevano ai fan di rimanere aggiornati sui creator che amavano, aiutando questi ultimi a costruire community fedeli e appassionate attorno alla loro arte.

Oggi, però, i feed dei fan sono sempre più invasi da post consigliati di creator che non conoscono, insieme a pubblicità, contenuti sponsorizzati e contenuti "svuota mente", quel tipo di materiale che tiene incollati allo schermo senza offrire un valore duraturo. Cosa è successo?

53%
dei creator che afferma che è più entrare in contatto con i loro fan oggi rispetto a cinque anni fa

Una forza travolgente nei social media

1.1

1.1

Il passaggio dal feed "Segui" è stato avviato da piattaforme come Instagram, Twitter e YouTube, ma nessuna l'ha perfezionato come TikTok con la sua pagina "Per te". Anziché lasciare agli utenti il controllo su ciò che vedono in base a chi seguono, TikTok propone un feed basato sulle sue previsioni di ciò che risulterà più coinvolgente.

57%
del tempo che fan su TikTok dedicano a guardare i contenuti di creator che non seguono
Da un punto di vista aziendale, questo approccio ha riscosso un enorme successo, tanto che altre piattaforme si sono affrettate a seguirne l'esempio. Tuttavia, i creator stanno iniziando a rendersi conto che la sezione "Per te" non è stata pensata a loro favore.

Correzione eccessiva verso contenuti short-form

1.2

1.2

Qualsiasi piattaforma il cui modello di business dipenda dai ricavi pubblicitari è incentivata a ottimizzare il coinvolgimento e il tempo di visualizzazione. Perciò, ha senso che queste piattaforme privilegino fortemente i contenuti short-form, con cui i fan tendono a interagire maggiormente.

Tuttavia, concentrandosi esclusivamente sui contenuti short-form a discapito di quelli long-form, le piattaforme impediscono ai creator di offrire un valore maggiore ai propri fan… e di guadagnare di più.

Il doppio dei fan afferma di vedere più contenuti short-form che long-form sui social media
Short-form
61%
Short-form
Long-form
32%
Long-form
Ma quando viene chiesto ai fan cosa apprezzano di più, la preferenza va ai contenuti long-form
Short-form
41%
Short-form
Long-form
52%
Long-form
Quando viene chiesto per quale tipo di contenuto sarebbero più propensi a pagare, i contenuti long-form prevalgono nettamente
Short-form
29%
Short-form
Long-form
49%
Long-form
Joss Fong & Adam Cole Of Howtown

Joss Fong & Adam Cole of Howtown

Video creator

Pro e conseguenze

57%
dei creator che afferma che la capacità di raggiungere un ampio bacino di pubblico è il fattore più importante per il loro successo
51%
dei creator che afferma che è più difficile costruire una community di fan oggi rispetto a cinque anni fa
Da un lato, la "TikTokizzazione" di Internet ha aperto nuove porte, consentendo a un numero maggiore di creator di essere scoperti da nuovi segmenti di pubblico sempre più ampi, rappresentando un cambiamento positivo. Dall'altro, però, cresce il consenso tra i creator sul fatto che, sebbene arrivare davanti a tanti potenziali nuovi fan sia sicuramente un vantaggio, non è utile se non è possibile farlo in modo costante.

Il modo in cui le principali piattaforme organizzano attualmente i loro feed è volto a massimizzare l'attenzione, il tempo di visualizzazione e i ricavi pubblicitari. Questo approccio, ormai noto come "l'Algoritmo", è diventato il bersaglio delle frustrazioni dei creator, che ritengono li stia allontanando dai loro follower.

60%
dei creator che afferma che Instagram non sempre mostra ai loro fan i loro contenuti più importanti

I creator si sentono manipolati

2.1

2.1

La scelta di cosa creare da parte de creator dovrebbe dipendere da ciò che appassiona di più loro e i loro fan. Tuttavia, i creator si vedono sempre più costretti a pubblicare meme, trend, contenuti clickbait e sensazionalistici, poiché comprendono che questi generano maggiore visibilità.

78%
dei creator che afferma che "l'Algoritmo" ha un impatto sui loro contenuti
56%
dei creator che afferma che "l'Algoritmo" impedisce loro di esplorare le proprie passioni e i loro interessi
Malick Lombion

Malick Lombion

Video creator e visual artist

I creator si sentono intrappolati in un circolo vizioso

2.2

2.2

Il processo creativo non è una catena di montaggio. Richiede tempo per la sperimentazione e l'esplorazione. Tuttavia, la maggior parte dei creator afferma di sentire una costante pressione a produrre nuovi contenuti, temendo che le piattaforme smettano di mostrare il loro lavoro nei feed dei fan.

75%
dei creator che afferma che le piattaforme puniscono chi non pubblica costantemente contenuti
An image of 78%
dei creator che afferma che il burnout influisce sulla loro motivazione a continuare a essere creator
Brooke Cormier

Brooke Cormier

Visual artist

I creator si sentono limitati

Le piattaforme offrono feed basati esclusivamente sui follower, ma questi feed sono utili solo se vengono effettivamente utilizzati. Con la progressiva riduzione dell'importanza del feed "Segui", le piattaforme si trasformano in veri e propri ostacoli tra i creator e i loro fan.

I fan dichiarano di trascorrere significativamente meno tempo nei feed "Segue"
Tempo trascorso in...
Feed "Segue" o "abbonamento"
Feed "Per te"
A pie chart showing that 25% of content fans consume on Instagram is on 'following' or 'subscription' feeds. The remaining on their 'for you' feeds.
Fan su Instagram
A pie chart showing that 32% of content fans consume on YouTube is on 'following' or 'subscription' feeds. The remaining on their 'for you' feeds.
Fan su YouTube
A pie chart showing that 38% of content fans consume on TikTok is on 'following' or 'subscription' feeds. The remaining on their 'for you' feeds.
Fan su TikTok
Feed "Segue" o "abbonamento"
Feed "Per te"
Karen X. Cheng

Karen X. Cheng

Direttrice creativa, video e arti visive

I creator si sentono destabilizzati

2.4

2.4

Non si tratta solo delle piattaforme che impongono regole con cui i creator non sono d'accordo, ma anche della continua evoluzione di queste regole. Questa instabilità ha un impatto diretto sui profitti dei creator. Infatti, la maggior parte di loro concorda sul fatto che oggi sia più difficile costruire un business rispetto a cinque anni fa.

La maggior parte dei creator ritiene che i suoi guadagni mensili sulle principali piattaforme siano imprevedibili
"I miei guadagni sono imprevedibili"
"È facile predire i miei guadagni"
A pie chart showing that 19% of creators on Instagram find their income easy to predict
Creator su Instagram
A pie chart showing that 30% of creators on YouTube find their income easy to predict
Creator su YouTube
A pie chart showing that 25% of creators on TikTok find their income easy to predict
Creator su TikTok
"I miei guadagni sono imprevedibili"
"È facile predire i miei guadagni"
Hawk Podcasts

Hawk Podcasts

Autori di podcast – Diritto/Notizie/Politica

I creatori si sentono in trappola

I creator hanno iniziato a rendersi conto che, su molte delle principali piattaforme, non possiedono realmente le relazioni con i propri fan. Non hanno le loro email o le loro informazioni di contatto. Non hanno alcun modo per continuare a mantenere il contatto con i fan se questi decidono di spostarsi altrove. Le piattaforme trattengono tutte queste informazioni per sé.

Ma se non possiedi le relazioni con i fan, non sono davvero i tuoi fan, sono semplicemente utenti delle piattaforme.

81%
dei creator che desidera un canale diretto di comunicazione con i loro fan
Rachel Cargle

Rachel Cargle

Educatrice e facilitatrice per lo sviluppo personale

Difficoltà nell'entrare in contatto con i fan, burnout, guadagni imprevedibili, il "calo di follower"… e chi più ne ha più ne metta. Sembra proprio che per i creator la situazione sia difficile. Allora perché ci sentiamo così ottimisti?

Perché i valori dei creator stanno cambiando e ci sono segnali sempre più forti che anche Internet si stia adattando a questi cambiamenti.

Le esigenze dei creator evolvono

Con l'evoluzione dell'economia dei creator, sempre più creator scelgono di dedicarsi seriamente alla creatività long-term. Questo significa che i loro valori si stanno orientando verso approcci che favoriscano una stabilità duratura, anziché focalizzarsi su metriche a breve termine.

An illustration of a smiley face with flowers growing out of it
Abbiamo chiesto ai creator quali fossero le loro priorità più importanti cinque anni fa rispetto a oggi. Le loro risposte ci hanno entusiasmato.
Elementi più importanti cinque anni fa
1
Numero di follower
2
Mi piace, commenti e condivisioni
3
Visualizzazioni, ascolti e ore di visualizzazione
Elementi più importanti oggi
1
Qualità dei contenuti creativi
2
Costruzione di relazioni con i fan
3
Stabilità finanziaria

Il mercato direct-to-fan sta crescendo

3.2

3.2

Gli ultimi anni sono stati intensi per i creator. La pandemia del 2020 ha scatenato un'ondata di creatività online… ma con la riapertura del mondo, tutta quella spinta ha cominciato a rallentare. Alcuni si sono chiesti se l'economia dei creator avesse raggiunto il suo apice.

La parte potenziale direct-to-fan dell'economia dei creator sta crescendo rapidamente
$194,000,000,000
2025
$231,000,000,000+
2027
Nel 2025, è ormai evidente che il mercato direct-to-fan, vale a dire il totale dei pagamenti dai fan ai creator, sta crescendo rapidamente.

Stanno emergendo nuovi attori

Con questa crescita arriva un'incredibile opportunità per nuove idee, nuove piattaforme e nuove soluzioni alle principali sfide dei creator.

An illustration of a computer
Stiamo già assistendo alla nascita di un intero ecosistema di aziende (Substack, Discord, Dropout, Nebula, Bluesky, OnlyFans, Kajabi, Gumroad e, ovviamente, Patreon) che sta emergendo per colmare il divario tra le esigenze dei creator e le offerte delle principali piattaforme.

Questa nuova economia dei creator non solo ha permesso ai creator stessi di ottenere ciò che desiderano, ma esercita anche una pressione competitiva sulle principali piattaforme, costringendole ad adattarsi… o a rischiare di restare indietro.

Uno dei motivi per cui i creator oggi attribuiscono maggiore importanza alla costruzione di relazioni con i fan rispetto al semplice numero di follower è che hanno compreso una verità fondamentale: solo una piccola parte dei loro fan esercita un impatto significativo sul loro reddito e sull'entusiasmo complessivo della loro community. Alcuni definiscono questi fan veri fan, fan autentici o superfan. Noi li chiameremo *fan più accaniti*.

Che cos'è un fan più accanito?

4.1

4.1

Mentre i fan occasionali possono fruire passivamente dei contenuti pubblicati da un creator quando vengono loro proposti, i fan più accaniti cercano attivamente un coinvolgimento maggiore. Discutono dei contenuti del loro creator preferito con amici e altri fan, partecipano al processo creativo, considerano il loro fandom un elemento significativo della propria identità e sono molto più propensi ad acquistare abbonamenti, merchandising e biglietti.

86%
dei fan più accaniti che è propenso a unirsi a una community online dedicata
80%
dei fan più accaniti che è propenso a pagare i creator
Dan & Lynze Cummins

Dan and Lynze Cummins

Timesuck Podcast

Un motore per la crescita

4.2

4.2

I fan più accaniti hanno una maggiore probabilità di stimolare il resto della community di un creator interagendo con altri fan. In questo modo, possono contribuire a far crescere il fandom in una community che genera valore autonomamente, anche quando il creator non pubblica nuovi contenuti.

Questo valore aggiunto non solo rende la community ancora più attraente per i nuovi fan, ma riduce anche la pressione sul creator di produrre continuamente nuovi contenuti.

87%
dei fan più accaniti che afferma di essere propenso a interagire con altri fan
Kate Weinberg

Kate Weinberg

Visual artist e graphic designer

Un fandom che brucia di passione

4.3

4.3

Questo è solo l'inizio. I creator stanno cercando sempre più modi per approfondire le connessioni con i loro fan più fedeli. Non si sta dicendo che il numero di follower non sia importante, ma non è più l'unico obiettivo finale. Il nuovo fattore trainante che spinge i creator a costruire un'ampia base di follower è avere più opportunità per trasformare i follower in fan e i fan in fan più accaniti.

74%
dei creator che desidera più interazione con i fan
87%
dei creator che attribuisce valore all'importanza di avere una community di fan attorno al loro lavoro
Joel Roache

Joel Roache

Video creator

Negli ultimi dieci anni, l'idea di pagare i creator online per il valore che offrono è passata da essere una novità a diventare una una pratica ormai consolidata. Oggi, milioni di creativi non solo vengono remunerati per il loro lavoro, ma stanno costruendo vere e proprie imprese mediatiche, con la convinzione il loro successo continuerà a crescere anche in futuro.

Stabilità attraverso la frammentazione

5.1

5.1

Le principali piattaforme stanno attraversando un periodo turbolento. TikTok è in conflitto con Washington, YouTube e Instagram stanno cercando di riconquistare l'attenzione ha guadagnato TikTok, X (precedentemente Twitter) sfatica a trattenere gli inserzionisti. Tuttavia, inaspettatamente, tutta questa volatilità ha effettivamente aiutato i creator, incoraggiandoli a orientarsi verso flussi di ricavi di tipo direct-to-fan più stabili e diretti, come gli abbonamenti e la vendita di beni digitali.

67%
in più di creator che afferma di guadagnare dagli abbonamenti rispetto a cinque anni fa
29%
in più di creator che afferma di guadagnare dalla vendita di contenuti digitali rispetto a cinque anni fa

Un futuro direct-to-fan

5.2

5.2

Secondo una ricerca interna di Patreon, oltre la metà dei 290 miliardi di dollari che costituiscono il potenziale dell'odierna l'economia dei creator proviene da modelli direct-to-fan, come vendite di biglietti, corsi, dirette streaming e abbonamenti a pagamento.

Questo modello traccia una via più stabile verso un successo a lungo termine, poiché i ricavi pubblicitari e gli accordi con i brand sono intrinsecamente imprevedibili, mentre le offerte direct-to-fan, come abbonamenti e negozi digitali, offrono flussi di ricavi più stabili

56%
del valore complessivo potenziale dell'economia dei creator che deriva dal modello direct-to-fan
Amanda Rach Lee

Amanda Rach Lee

Video creator e artista

I creator amano ciò che fanno

5.3

5.3

Essere un creator è una sfida, ma è una scelta consapevole. Nonostante le crescenti minacce di burnout e il controllo delle piattaforme, la maggior parte dei creator è convinta di poter continuare a produrre contenuti di alta qualità o addirittura migliorarli rispetto a oggi.

86%
dei creator che consiglierebbe di diventare creator ad altre persone

Costruire ciò che è meglio per i creator è stato al centro di tutto ciò che Patreon ha fatto sin dal primo giorno. Con questo report, il nostro obiettivo non è solo condividere i desideri di creator e fan, ma utilizzare queste informazioni per costruire il futuro che meritano.

Ecco i nostri principali impegni per il 2025 e gli anni successivi, basati su quanto abbiamo scoperto:

Fornire una linea di accesso diretta

Sempre più fan sono convinti che vedranno i contenuti dei creator a cui tengono su Patreon
"Ho la certezza che vedrò i contenuti dei creator a cui tengo su Patreon"
95%
"Ho la certezza che vedrò i contenuti dei creator a cui tengo su Patreon"
"...su YouTube"
78%
"...su YouTube"
"...su TikTok"
69%
"...su TikTok"
"...su Instagram"
67%
"...su Instagram"
Sempre più creator sono convinti che i fan vedranno i loro contenuti su Patreon, rispetto ad altre piattaforme
"Ho la certezza che i fan vedranno i miei contenuti su Patreon"
72%
"Ho la certezza che i fan vedranno i miei contenuti su Patreon"
"...su YouTube"
56%
"...su YouTube"
"...su TikTok"
53%
"...su TikTok"
"...su Instagram"
48%
"...su Instagram"
Nessuno dovrebbe impedire ai creator di raggiungere i loro fan, così come nessuno dovrebbe impedire ai fan di vedere i contenuti dei creator che scelgono di seguire. Continuiamo a impegnarci per fornire uno spazio in cui i creator possano entrare in contatto con i loro fan in modo diretto e affidabile.

Incentivare l'espressione creativa

6.2

6.2

Le principali piattaforme si basano su una vecchia filosofia di Internet secondo cui "il contenuto è sovrano". Tuttavia, questa filosofia presenta un problema: concentrandosi esclusivamente sul "contenuto", queste piattaforme hanno trasformato in merce le persone che effettivamente creano i loro contenuti.

Sempre più fan trovano di valore i contenuti dei creator su Patreon
"Trovo di valore i contenuti che vedo su Patreon"
93%
"Trovo di valore i contenuti che vedo su Patreon"
"...su YouTube"
74%
"...su YouTube"
"...su TikTok"
59%
"...su TikTok"
"...su Instagram"
52%
"...su Instagram"

Continuiamo a impegnarci a costruire uno spazio su Internet che non spinga i creator a lavorare per servire i nostri interessi o quelli degli inserzionisti. Il nostro obiettivo è incentivare i creator a creare ciò che li entusiasma di più, perché crediamo che le piattaforme debbano servire i creator e non il contrario.

Anya Karolyn

Anya Karolyn

Artista

Aiutare i creator a raggiungere nuovi fan

L'approccio "Per te" alla scoperta è diventato così onnipresente che è facile convincersi che "l'Algoritmo" sia l'unico possibile.

Ma nell'ultimo anno abbiamo concentrato gli investimenti sui nostri strumenti di scoperta, tra cui la sezione Esplora, consigli tra creator, regali, Autopilot e raccomandazioni algoritmiche, che nel loro complesso ora generano milioni di dollari per i creator ogni anno.

Patreon sta dimostrando che è possibile sviluppare strumenti di scoperta, compresi gli algoritmi, che non solo aiutano i creator a raggiungere nuovi fan, ma contribuiscono anche a rafforzare i legami con i fan esistenti, favorendo così la creazione di community e business più solidi.

“Il modello di contenuti "svuota mente" è diventato oramai un'abitudine anche per me… Sarebbe davvero fantastico avere una versione dei social media che mi faccia sentire parte di una community.

Max Kolomatsky

Video creator

Favorire il successo aziendale a lungo termine

6.4

La missione di Patreon è supportare la classe creativa e oggi siamo fieri di portarla avanti. Il nostro obiettivo è continuare a creare ancora più fonti di ricavo derivanti dal modello direct-to-fan, per aiutare i creator a offrire maggiore valore ai loro fan, ottenere maggiori guadagni da quel valore e costruire business più stabili e diversificati, capaci di prosperare nel lungo termine.

I creator affermano che i loro guadagni annuali medi per fan su Patreon sono 40 volte maggiori rispetto a quelli su TikTok
$52
di guadagni annuali medi per fan dei creator su Patreon
An image of 110 dollars
di guadagni annuali medi per membro a pagamento dei creator su Patreon

Creare community di fan appassionati

6.5

6.5

Negli ultimi anni, abbiamo dedicato molta energia a sviluppare nuovi modi per i creator di unire i fan, approfondire le relazioni e costruire fandom entusiasti. In base alle opinioni che abbiamo raccolto da creator e fan, non rallenteremo affatto il nostro slancio nel breve periodo.

Sempre più fan si sentono profondamente parte di una community con gli altri fan su Patreon
"Mi sento profondamente parte di una community con altri fan su Patreon"
94%
"Mi sento profondamente parte di una community con altri fan su Patreon"
"...su YouTube"
75%
"...su YouTube"
"...su TikTok"
74%
"...su TikTok"
"...su Instagram"
68%
"...su Instagram"
Sempre più fan sentono una connessione con i creator a cui tengono su Patreon
"Sento una connessione con i creator a cui tengo su Patreon"
90%
"Sento una connessione con i creator a cui tengo su Patreon"
"...su YouTube"
60%
"...su YouTube"
"...su TikTok"
58%
"...su TikTok"
"...su Instagram"
49%
"...su Instagram"
Continueremo a creare modi per rafforzare le relazioni tra i creator e le persone che amano ciò che fanno, perché sappiamo che la vera chiave per una soddisfazione creativa duratura e un successo professionale non risieda solo nell'avere la fanbase più grande, ma anche nello stimolare i propri fan più fedeli.
ConclusionConclusion

"La fama e il successo non sono mai stati l'obiettivo. Diffondere gioia, toccare le vite delle persone, condividere l'esperienza umana, ridurre la solitudine in un mondo che può essere così incredibilmente isolante: questo è l'unico obiettivo. Guadagnarsi da vivere facendo tutto questo è la ciliegina sulla torta."

Pretty Much It
Video creator
  • I creator desiderano uno spazio online per rafforzare le relazioni con i loro fan più appassionati, esplorare la loro creatività nella sua forma più pura e costruire business sostenibili che possano controllare e possedere.
  • Meritano tale spazio. Ed è proprio verso questa direzione che stiamo continuando a lavorare: un futuro in cui i fandom possano prosperare e la creatività professionale sia alla portata di tutti.
Cordiali saluti,
Patreon Inc.
San Francisco, California
Patreon stamp
Rev. 01/25
Report 2025
State Of Create

Ad agosto 2024, il team di ricerca di Patreon ha condotto un sondaggio approfondito coinvolgendo oltre 1.000 creator e 2.000 fan. L'obiettivo era sviluppare una comprensione dettagliata dello stato attuale dell'economia dei creator e della sua evoluzione. La collaborazione con NewtonX ha permesso di raccogliere un campione rappresentativo di creator e fan provenienti da diverse piattaforme e generi negli Stati Uniti.

Sondaggio sui creator (n=1.007)
Stato di professionalizzazione
Full-time
35.4%
Part-time
43.4%
Hobby
21.2%
Numero di fan
Età
Modalità
Utilizzo della piattaforma
Permanenza
Meno di 5 anni
41%
5-9 anni
38%
Oltre 10 anni
21%
Sondaggio sui fan (n=2.002)
Pagamenti ai creator
Spesso
53.5%
Una o due volte
24.8%
Mai
21.8%
Coinvolgimento con il contenuto creativo
Utilizzo della piattaforma
Età
Modalità
Permanenza dei fan